Il lavoro continua. Dal 1877

NOTIZIE DALL'ARCHIVIO

Made in Italy – Barilla

Giovedì 16 maggio è stato presentato al pubblico, nella cornice della Libreria Rizzoli di Galleria Vittorio Emanuele a Milano il volume Made in Italy – Barilla, scritto da Annarita Briganti e pubblicato da Rizzoli, uno dei tre titoli – con Prada e Ferrari – della collana dedicata a raccontare i marchi d’eccellenza dell’imprenditoria italiana nel […]

IDENTITALIA: l’industria italiana e le sue eccellenze in mostra.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con l’intento di promuovere e valorizzare l’industria italiana e le sue eccellenze, organizza la Mostra “Identitalia”, dedicata ai marchi che hanno fatto la storia del nostro Paese.[…]

FRESCHI DI STAMPA

Le icone della pubblicità storica Barilla
rivivono in oggetti esclusivi per te

L'archivio

Storia

Archivio storico Barilla

Mission

Archivio storico Barilla

Esplora l'archivio online

Filtra per
Dal
al

Naviga per brand

Fondi consultabili in Archivio

Focus

BARILLA CALEIDOSCOPE

ATLANTE DELLE CAMPAGNE CINEMA E TV

Storie aziendali

Biografie della famiglia

Le biografie dei componenti della famiglia Barilla

Cronologia

Cronologia della lunga storia del marchio Barilla

Evoluzione del logo Barilla

Ab ovo incipere: il logo Barilla
di Patrizia Musso e Andrea Semprini

“LA CITTÀ DELLA PASTA” – LO STABILIMENTO BARILLA DI PEDRIGNANO (PARMA)

Nel 1940 Riccardo Barilla commissionava all’Aerostudio Borghi di Como una “Veduta a volo d’uccello” dello stabilimento di via Veneto (oggi viale Barilla) a Parma. La veduta, una spettacolare tavola di grandi dimensioni (cm 80×170) oggi è conservata presso l’Archivio Storico della Società. La veduta documenta la fase di massima espansione edilizia prima della guerra e bene si inserisce in quella vedutistica prospettica di stampo Ottocentesco nata in seguito all’invenzione della mongolfiera.

Accesso all'archivio

Collaboriamo con